RETE SPORTELLI LOMBARDI DEL CONSUMATORE

Il progetto “Sportelli” delle Associazioni di Consumatori ed Utenti Casa del Consumatore, Codacons, Codici, Lega Consumatori, Mdc, Udicon, Aicon, Cittadinanzattiva, Assoutenti, Unc, consiste in una RETE DI SPORTELLI REGIONALI dislocati in diversi comuni lombardi a cui il cittadino consumatore può rivolgersi gratuitamente per avere informazioni e consulenza, per la risoluzione di problematiche.

Il NOSTRO sportello si trova a MILANO, in VIA DELLE ORCHIDEE 4/A (fermata PRIMATICCIO della linea M1 ROSSA direzione BISCEGLIE): è aperto dal lunedì al venerdì, dalle 9.00/13.00 – 14.00/18.00, tel. 02/48303659, milano@legaconsumatori.it.

Casa e condominio: consulenza in materia di affitto e compravendita, controversie condominiali, infortuni domestici.

Commercio: consulenza in materia di vendite concluse fuori dai locali commerciali, saldi, vendite straordinarie, clausole vessatorie, non conformità del bene venduto

Famiglia: diritto di famiglia, tutela dei minori, affidamento minori

Servizi bancari e finanziari: consulenza in materia di responsabilità degli intermediari bancari e finanziari nella prestazione dei servizi di investimento, protesto illegittimo, bond di varia natura. Responsabilità civile della banca, credito al consumo.

Conosci la Conciliazione paritetica? Risolve extragiudizialmente le controversie nate con Telecom, Wind, Poste Italiane, Fastweb, Alitalia, Trenitalia, A2A, Enel, Eni, Sorgenia, Intesa San Paolo, Unicredit e tante altre aziende.

Lavoro e fisco: consulenza sui contratti di lavoro, dimissioni o licenziamenti

Assicurazioni: procedura di conciliazione, consulenza e assistenza sui sinistri, infortuni, polizze di ogni genere

Centro di Tutela del Malato e del Disabile: assistenza e consulenza al paziente nella richiesta della documentazione sanitaria – in una prima analisi dei profili di responsabilità del professionista (medico, dentista, fisioterapista, tecnico di laboratorio, etc.) dell’equipe e/o della struttura ospedaliera – nella prima contestazione della responsabilità al professionista medico.